23 gennaio 2019 Elezioni rinnovo Consiglio Regionale Federazione Italiana della Caccia By admin / Fidc Vda / Commenti disabilitati su Elezioni rinnovo Consiglio Regionale Federazione Italiana della Caccia Seguirà nei prossimi giorni l’elenco dei candidati al Consiglio Regionale Federazione Italiana della Caccia per il ciclo 2019-2024 lettera elezioni
14 febbraio 2017 Documento del Cons. Reg. VdA FIDC inviato al giornalino del cacciatore valdostano By admin / Fidc Vda / Commenti disabilitati su Documento del Cons. Reg. VdA FIDC inviato al giornalino del cacciatore valdostano LA MONTAGNA HA PARTORITO IL TOPOLINO E ADESSO? Dopo un periodo di scontri, riunioni, accesi dibattiti, dimissioni alla fine la montagna ha partorito il topolino! Le modifiche della legge regionale 64/94 riguardantI la gestione venatoria, non sono andate nella direzione auspicata dalle attese e dalla volontà della maggioranza dei cacciatori valdostani e da noi della Ferdercaccia. Alla luce dei fatti e in previsione futura ci siamo posti da subito delle domande: “Ha ancora senso ambire ad un sistema gestionale regionale che preveda un maggior coinvolgimento locale dei cacciatori? Il Comitato Regionale della gestione venatoria serve a qualcosa?” Leggi la News →
6 maggio 2016 51esima Assemblea UNCZA 1-2-3 Luglio 2016 By admin / Fidc Vda / Commenti disabilitati su 51esima Assemblea UNCZA 1-2-3 Luglio 2016 Siamo lieti di presentare il programma ufficiale della 51esima Assemblea UNCZA che si terrà a Morgex nei primi giorni di Luglio 2016 Pieg-10x21-Morgex-OK scarica qui il volantino ufficiale Inseriamo inoltre l’elenco delle strutture alberghiere della Valdigne tabella-hotel scarica qui l’elenco delle strutture alberghiere
20 gennaio 2016 Modifiche alla Legge Regionale 64 By admin / Fidc Vda / Commenti disabilitati su Modifiche alla Legge Regionale 64 Lo scorso anno come associazione venatoria siamo stati impegnati nelle consultazioni e discussioni riguardanti le modifiche della legge regionale 64/94 che la regione ha messo in calendario, in tema di sanzioni disciplinari, ripartizione delle risorse derivanti dalla tassa di concessione regionale e in ultimo delle novità propedeutiche alla revisione del piano faunistico. E su queste è bene soffermarsi. Ormai da un ventina d’anni, con l’introduzione della caccia programmata e tutto ciò che ne è conseguito, si sono affrontate negli ambienti venatori discussioni anche accese sul dimensionamento ideale del comparto di caccia. Leggi la News →