21 08 2014 Aosta
localita’ Menouve
La Fidc della Valle d’Aosta, ha contribuito fattivamente all’organizzazione della prova
valdostana facente parte del prestigioso Trofeo Internazionale Romano Saladini Pilastri
2014, manifestazione ENCI per cani fa ferma inglesi.
La prova si è svolta nel mitico vallone del “Menouve”, nella valle del Gran San
Bernardo sopra Aosta, ai confini con la Svizzera, il santuario del gallo forcello, come
lo definiscono gli appassionati, un territorio vocatissimo per il fagiano di monte, così
bello da far dimenticare la fatica, caratterizzato da un bosco di larici e faggete che
coprono un tappeto di mirtilli e rododendro, nella parte bassa molto folto e alto, un
susseguirsi di buche e vallette, di ripide placchette di roccia con alcune zone di ontano.
Terreno che si snoda intorno ai 2000 mt di altitudine ed è comodo da raggiungere e
ben si presta alle prove in quanto solcato da sentieri e stradine che si diramano dai
vari alpeggi, facilitando il compito al pubblico e soprattutto ai concorrenti che non
devono seguire per ore con il cane al guinzaglio ma possono tranquillamente scendere
alle auto per prendere i cani. Altro discorso invece per i cani il cui lavoro non è per
niente agevolato in un ambiente dove la vegetazione rigogliosa e le ampie conche non
ammettono indecisioni in quanto si rischia di perdersi in un lavoro scollegato e a non
percepire la lieve emanazione agostana nei mille ricetti utili.
Alla prova caratterizzata da una giornata fresca e soleggiata hanno preso parte
47 cani, due batterie, giudicate dai signori giudici Enci Bortot, Lavachielli, Frangini e
Basso.
Alla fine della giornata, con soddisfazione di tutti, il santuario non ha tradito,
nonostante la difficoltà a scovare i giovani dell’anno che le chioccie spostano non si
sà in quale meandro, una ventina di galli sono stati trovati in entrambe le batterie e 3
cani sono andati in classifica: I° ECC Pepe setter inglese del varesotto Marco Frattini, I
Ecc Jai setter inglese dello spagnolo Flores e II ECC Milu setter inglese dell’abruzzese
Flammini. E’ stato altresì premiato quale miglior pointer della prova il soggetto bianco
arancio Aru’ del cunese Fantino con il premio speciale Santo Crea messo in palio dal
Gruppo Cinofilo Valdostano.